
Io di amore non so scrivere | Il tour di Giulia Muscatelli
Giulia Muscatelli, autrice di Io di amore non so scrivere, sarà in tour a partire da fine febbraio per presentare il suo libro.
Di seguito i suoi incontri:
Lunedì 24 febbraio | Torino
@ Circolo dei lettori, ore 19.00
in dialogo con Pietro Turano
L’evento è organizzato in collaborazione con Contemporanea. Parole e storie di donne di Biella
Mercoledì 12 marzo | Milano
@ Università degli Studi – Aula Magna di via Festa del Perdono 7, ore 9.30-12.30
Le iniziative della Statale per la Giornata internazionale della donna
Un progetto di Donna Moderna. Partecipano l’attrice Carolina de’ Castiglioni, la cantante Francesca Michielin, le scrittrici Lidia Ravera e Giulia Muscatelli, Virginia Stagni e Federica Salamino.
Sabato 15 marzo | Sassuolo
@ Temple Theatre, ore 17.00
in dialogo con Petra Bertoli, psicoterapeuta
Martedì 18 marzo | Torino
@ Libreria Therese, ore 19.30
Giovedì 20 marzo | Milano
@ Lato D Libreria, ore 19.00
in dialogo con Muriel
Sabato 5 aprile | Jesi
@ Festival Similitudini – Sala Maggiore, ore 18.00
Martedì 8 aprile | Bologna
@ Libreria delle donne, ore 17.30
in dialogo con Nicoletta Landi e Diletta Diazzi
Mercoledì 9 aprile | Pontedera (PI)
@ Filo d’identità – incontri, storie, corpi – Cineclub Agorà (Saletta Carpi), ore 21.00
Riflessione sull’amore ai tempi dei social. Incontro con Giulia Muscatelli (Io di amore non so scrivere. Add editore) e Annalisa Ambrosio (L’amore è cambiato. Einaudi editore)
Sabato 12 aprile | Torino
@ Circolo dei lettori, ore 19.00
Contemporanea. Parole e storie di donne 2025
Monologo
Giovedì 8 maggio | Torino
@ SALONE OFF – Casa della Psicologia, ore 18.30
in dialogo con Martina Faedda, La vita profonda (Nottetempo). Moderano la dottoressa Valentina Mossa e la dottoressa Sonia Bertinat
Venerdì 9 maggio | Milano
@ Festival Lecite/Visioni | Festival Teatrale Lgbtqia+ – Teatro Filodrammatici, ore 19.00
in dialogo con Giulia Perona
Sabato 10 maggio | Tortona
@ Libreria Namastè, ore 16.00
Giovedì 15 maggio | Torino
@ Salone del libro – Sala Bronzo (PAD. 4), ore 13.00
Con la partecipazione del gruppo di lettura Overbooked dell’Istituto Pluricomprensivo Brunico