Eventi
Sospesa | Biblioteca Comunale “De Nobili” | Catanzaro
Martedì 15 aprile ore 17.30, Mariangela Paone presenta Sospesa alla Biblioteca Comunale “De Nobili” di Catanzaro.
Un’altra idea dell’India | La confraternita dell’uva | Bologna
Martedì 15 aprile ore 18.30, Matteo Miavaldi presenta Un’altra idea dell’India alla libreria La confraternita dell’uva di Bologna.
In dialogo con Giacomo Bottos.
Evento in collaborazione con Pandora Rivista.
Simulacri digitali | Libreria del Golem | Torino
Mercoledì 16 aprile ore 18.30, Andrea Daniele Signorelli presenta Simulacri digitali alla libreria del Golem di Torino.
In dialogo con Daniele Zinni.
Un’altra idea dell’India | ARCI Porto Burci | Vicenza
Mercoledì 16 aprile ore 19.00, Matteo Miavaldi presenta Un’altra idea dell’India all’ARCI Porto Burci di Vicenza.
Un’altra idea dell’India | Il Giralibri | Venezia
Giovedì 17 aprile ore 18.30, Matteo Miavaldi presenta Un’altra idea dell’India alla libreria Il Giralibri di Venezia.
In dialogo con Valentina Barnabei.
Il cuore scoperto | Libbra Festival | Napoli
Domenica 4 maggio ore 19.30 – Teatro, Scugnizzo Liberato
IL CUORE SCOPERTO. Per ri-fare l’amore
di Victoire Tuaillon, a cura di Associazione Vanvera (Add)
con Carlotta De Sanctis (Associazione Vanvera) e Marie Moïse
Qui per tutte le info.
Tecnopolitica | Scienza e Virgola | Trieste
Martedì 6 maggio ore 21.00 | Teatro Miela
Errore di sistema democratico. La resa tecnologica della politica
Asma Mhalla presenta Tecnopolitica.
In dialogo con Paolo Giordano.
Le tecnologie che usiamo ogni giorno – dagli algoritmi alle piattaforme social, dai satelliti all’intelligenza artificiale – hanno permesso alle Big Tech che le controllano di esprimere una nuova forma totale di potere: non più solo economico o culturale, ma cognitivo, ideologico, geopolitico. A partire dal libro Tecnopolitica. Come la tecnologia ci rende soldati, Asma Mhalla e Paolo Giordano discutono di sorveglianza, manipolazione cognitiva e libertà, per interrogarsi su come restare cittadini – e non soldati inconsapevoli – nella guerra invisibile del nostro tempo.
Evento con traduzione.
Qui per tutte le info.
Io di amore non so scrivere | Festival Lecite/Visioni | Festival Teatrale Lgbtqia+ | Milano
Venerdì 9 maggio ore 19.00, Giulia Muscatelli presenta Io di amore non so scrivere al Teatro Filodrammatici di Milano, all’interno di Festival Lecite/Visioni | Festival Teatrale Lgbtqia+.
In dialogo con Giulia Perona.
Qui per tutte le info.
Con la testa sott’acqua | IlMare Festival | Santa Margherita Ligure
Sabato 10 maggio ore 17.00, Cristina Chiuso presenta Con la testa sott’acqua al Salone degli Stucchi di Santa Margherita Ligure, all’interno di IlMare Festival.
In dialogo con Emanuela Audisio.
Qui per tutte le info.
Io di amore non so scrivere | Salone del libro | Torino
Giulia Muscatelli
Autrice di Io di amore non so scrivere
giovedì 15 maggio | 13:00-14:00 | Lingotto Pad. 4 Sala Bronzo
Che cos’è l’amore per gli adolescenti? Prima di ogni lezione, consiglio, prescrizione, servirebbe mettersi in ascolto, ed è quello che ha fatto Giulia Muscatelli attraversando i corridoi di scuole superiori, forum online e chat. Per imparare a parlare d’amore, a scriverne e, magari, a viverlo.
Con la partecipazione del gruppo di lettura Overbooked dell’Istituto Pluricomprensivo Brunico.
Qui tutte le info.
Fuori le palle | Salone del libro | Torino
Francesco Costa dialoga con… Victoire Tuaillon
Informazione: Fuori le palle
venerdì 16 maggio | 15:45-16:45 | Lingotto Pad. 3 Sala Azzurra
Victoire Tuaillon è una giornalista francese, autrice del podcast di gran successo “Les Couilles sur la table”, e una femminista che pensa si debba combattere un certo modo di vedere gli uomini, senza demonizzarli in quanto tali, perché è cambiando i maschi che si cambia il resto. Ma che ruolo hanno i media e l’informazione nel costruire quotidianamente i nostri modelli di mascolinità?
In collaborazione con Institut Français.
Qui tutte le info.
Con la testa sott’acqua | Salone del libro | Torino
Cristina Chiuso
Autrice di Con la testa sott’acqua
venerdì 16 maggio | 19:45-20:45 | Lingotto Pad. 1 Sala Olimpica
con Giulia Zonca
Cinque volte olimpionica e capitana della nazionale italiana di nuoto, nel suo libro Cristina Chiuso racconta l’universo di chi ama il nuoto e ha imparato a vedere il mondo vivendo con la testa sott’acqua.
Qui per tutte le info.