
Vuoi proporre questo progetto nella tua scuola?
Contattaci per consigli e informazioni dettagliate su Capolavori. Educare e allenare.
ContattaciCapolavori. Educare e allenare
“La mia idea di mentalità vincente va oltre il numero di coppe, trofei e medaglie che si hanno in bacheca, ma passa attraverso quello che lo straordinario pittore William Turner ci ha insegnato e suona più o meno così: siate felici se i vostri avversari sono difficili da battere.”
Quando si usa la parola capolavori, il primo pensiero va al mondo dell’arte: pittura, scultura, architettura, ma anche cinema, teatro, musica, scrittura. Difficilmente si pensa allo sport. Non è così per Mauro Berruto, una vita dedicata ad allenare, per lui non c’è differenza tra un capolavoro di Michelangelo e uno di Maradona. Calciatori, artisti e poeti fanno parte della stessa squadra ossia di uno spazio in cui ogni individuo può esprimere il proprio talento e compiere il proprio personale capolavoro. A metà fra racconto e biografia, Capolavori è una mappa per trasformare il potenziale in eccellenza, in cui anche il gesto dell’allenare, si tratti di una squadra o di qualsiasi gruppo, è un’arte che rende le persone capaci di realizzare il proprio talento.
Il libro del progetto

Mauro Berruto – Capolavori
“La mia idea di mentalità vincente va oltre il numero di coppe, trofei e medaglie che si hanno in bacheca, ma passa attraverso quello che lo straordinario pittore William Turner ci ha insegnato e suona più o meno così: siate felici se i vostri avversari sono difficili da battere.” Quando si usa la parola capolavori, il primo pensiero va al mondo dell’arte: pittura, scultura, architettura, ma anche cinema, teatro, musica, scrittura. Difficilmente si pensa allo sport. Non è così per Mauro Berruto, una vita dedicata ad allenare, per lui non c’è differenza tra un capolavoro di Michelangelo e uno di Maradona. Calciatori, artisti e poeti fanno parte della stessa squadra ossia di uno spazio in cui ogni individuo può esprimere il…
ApprofondisciDettagli del progetto
Tempistiche
- 2 ore in classe con l’insegnante + lavori individuali/di gruppo
Incontro con le classi
- Dove possibile si organizzerà un incontro con la casa editrice, per condividere le presentazioni degli studenti.
Materiali gratuiti
- 1 copia omaggio del libro per l’insegnante
- videointerviste dell’autore e suggerimenti su figure di sportivi