News
Bangladesh: arte, fotografia e specchi d’acqua nera tra censura cinese ed emancipazione femminile
- di Ilaria Benini - Cronache dall’Asia, 2016 Centinaia di clacson di diversa tonalità mi circondano e ricoprono l’angolo di…
Continua
L’Indonesia non va verso il fondamentalismo
di Elizabeth Pisani - autrice di Indonesia ecc. Viaggio nella nazione improbabile e visiting fellow al Royal Netherlands Institute of Southeast Asian…
Continua
Natale in Indonesia
- di Elizabeth Pisani - estratto da Indonesia ecc. Il Natale del 2011 si avvicinava, e io stavo vagando per…
Continua
Nba Christmas Day
- di Stefano Delprete - Mangiare leggeri forse è impossibile, ma prepararsi a stare svegli a lungo, con qualche avanzo…
Continua
Quando Rangoon era il centro del mondo e Pablo Neruda lì si innamorava
«Per la fine degli anni Venti, Rangoon superava addirittura New York come maggiore porto di immigrazione al mondo; l’afflusso la…
Continua
Maestro raccontami il mondo
Vi proponiamo un’intervista che l’illustratore Alessandro Sanna ci ha concesso in occasione della mostra dedicata all’universo narrativo di Alberto Manzi.…
Continua
Shangri-La nei tempi del consumismo
- di Thant Myint-U - tratto da Myanmar. Dove la Cina incontra l'India È difficile non soffrire per la scomparsa di antiche…
Continua
Come può uno scoglio, arginare il mare – reportage da Villa Castelli
- di Alessandra Di Pietro - tratto da Il gioco della bottiglia Villa Castelli, provincia di Brindisi, Puglia, novemila abitanti,…
Continua
La vera storia del Mar del Plata rugby club: i desaparecidos dell’ovale arrivano in teatro
- di Paolo Ligammari - dal blog mondOvale / Corriere della Sera L’Argentina del 1978 non era solo la terra…
Continua
Indonesia: viaggio nella nazione improbabile
- di Elizabeth Pisani - tratto da Indonesia ecc. Da domani troverete in libreria Indonesia ecc.. Un libro che The Wall Street…
Continua
Si beve per cercare piacere
- di Alessandra Di Pietro - estratto da Il Gioco della Bottiglia «L’alcol è un prodotto di consumo e un…
Continua
Piccoli editori indonesiani, da Java a Francoforte
- di Ilaria Benini - Ho incontrato Ronny Agustinus per la prima volta a Jakarta in un caffè inusuale rispetto…
Continua
Guardare e ascoltare: Elizabeth Pisani, l’Indonesia e Francoforte
- di Ilaria Benini - da Francoforte #fbm15 Indonesia ecc. Viaggio nella nazione improbabile in questi giorni è esposto alla fiera…
Continua
Indonesia, 17.000 isole di immaginazione
- di Ilaria Benini - intervista a John McGlynn Profumo di chiodi di garofano, distese di caffè, sacrifici rituali, record di…
Continua
Cattivi scienziati, la storia di Milena Penkowa
- di Enrico Bucci - Caro lettore, da oggi nasce un nuovo blog per fare compagnia ad un libro, Cattivi scienziati,…
Continua
Il gioco della bottiglia – #siSboccia
- di Alessandra Di Pietro - tratto da Il Gioco della bottiglia, in libreria dall'8 ottobre «Bel titolo Il gioco…
Continua
Difendere la buona scienza
- Elena Cattaneo - Professore ordinario, Università degli Studi di Milano e Senatore a vita Cattivi scienziati. Un titolo, nella sua…
Continua
Imparare dai nostri figli
- di Kevin Jones - © The Board of Trustees of the Tate Gallery traduzione di Margherita Emo Il nostro…
Continua
CCC: come nasce una squadra di cricket
- di Giacomo Fasola - “Una squadra di cricket?” “Sì”. “Tu vuoi fondare una squadra di cricket”. “Esatto”. Era il…
Continua
4NCI con il sole negli occhi e il basket nel cuore
- di Anna Novello - Per il secondo anno noi add editore seguiamo e supportiamo il basket dei campetti, quello estivo, allegro,…
Continua
Myanmar: confini e contaminazioni dove la Cina incontra l’India
- di Ilaria Benini - Risplendente al sole di giorno e illuminata anche di notte, la Shwedagon è visibile da…
Continua
Indonesia ecc. – Viaggio nella nazione improbabile
- di Ilaria Benini - Viaggio viaggio viaggio. Sorpresa, scoperta, sperimentazione. Il caldo torrido di questi giorni estivi italiani aiuta…
Continua
Piove all’insù
"Ti lascio con un rebus. Se non trovi la soluzione te la dico io, domani. Dimmi: che cos'è che Adamo…
Continua
Un delitto, l’uomo tigre, una storia d’amore e tanta passione: il basket e i ragazzi in libreria
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato il progetto Auxilium School Project che durante l'anno scolastico appena concluso ha portato 1900 ragazzi…
Continua