La trama del lusso

L’industria della moda tra capitalismo dei corpi e criminalità

Traduzione:Stefano Renzi
In arrivo
Pagine:248
Formato:14x21 cm
Data uscita:13 Febbraio 2026
ISBN:9788867835584
Tutti devono conoscere Abdoul. Prato è l’ultima tappa del suo viaggio mosso da un semplice sogno: lavorare dignitosamente. Lì troverà un comparto in mano alle mafie italiana, nigeriana e cinese, dove oscuri retrobottega danno lustro al Made in Italy. Questo libro è un atto di denuncia e resistenza rivolto a chi crede, come Audrey Millet, che l’umanità meriti più di un silenzio complice.Francesca Coin

PREMIO MARE NOSTRUM 2024 – sezione Storia e geopolitica

Quando si rivolgono la parola a un semaforo del centro di Prato, una ricercatrice francese e un giovane sarto ivoriano non sanno che da lì nascerà il racconto di un’odissea.
Partito da Akouédo, la grande cloaca a cielo aperto ai margini di Abidjan dove si riversano gli scarti dell’industria mondiale, Abdoul si mette in viaggio per approdare a un futuro migliore e poter svolgere il suo mestiere in condizioni dignitose. Dopo due anni tra Burkina Faso, Niger e i campi di lavoro forzato in Libia, attraversa il Mediterraneo. L’Europa che lo accoglie è quella del girone labirintico del Macrolotto di Prato, enorme centro tessile dove lo sfruttamento veste altri panni e dove la produzione capitalistica mostra già da tempo le sue crepe allarmanti. Il miraggio di una macchina da cucire per garantirsi un futuro ci porta al cuore di un sistema tossico, in cui l’iperproduzione e il profitto a tutti i costi riguardano una nebulosa di brand, capi d’abbigliamento anche di lusso, lavoratrici e lavoratori.

Leggi un estratto

Tante le similitudini e le intersezioni tra il viaggio forzato di Abdoul e le catene di fornitura che ogni anno sfornano cento miliardi di capi, cuciti dalle sapienti mani di milioni di lavoratori e lavoratrici come lui. Traiettorie produttive e logistiche che attraversano i continenti, alimentate dalle vite di schiavi moderni.

dalla prefazione di Campagna Abiti Puliti