Alessio Lasta, il giornalista che racconta il Coronavirus
Noi giornalisti dobbiamo continuare a raccontare cosa sta succedendo. Se è difficile farlo, troviamo modi alternativi. Ma raccontiamo, andiamo dentro…
Continua
3 #Losguardoavanti | Thomas Girst
https://www.youtube.com/watch?v=Fb1f4la3cL0&t= Terzo appuntamento con #Losguardoavanti Thomas Girst è l'autore di Tutto il tempo del mondo, un libro che uscirà nei…
Continua
2 #Losguardoavanti | Carlos Spottorno
https://www.youtube.com/watch?v=kJuPqd_8nSI Secondo appuntamento con #Losguardoavanti Carlos Spottorno, autore insieme a Guillermo Abril del graphic novel La Crepa, è ora a…
Continua
1 #losguardoavanti | Kareem Abdul-Jabbar
https://www.youtube.com/watch?v=iMlfIO5rkyU Abbiamo chiesto a Kareem Abdul-Jabbar un saluto speciale per i nostri lettori e l'Italia tutta. Ed eccolo qui…
Continua
Behrouz Boochani nella cinquina finalista del Premo Terzani
ANNUNCIATA LA CINQUINA FINALISTA DEL PREMIO TERZANI: Behrouz Boochani per Nessun amico se non le montagne. Prigioniero nell’isola di Manus…
Continua
L’appello per salvare il clima di Aurélien Barrau
Ora. La più grande sfida della storia dell’umanità nasce dall’appello lanciato da Aurélien Barrau su «Le Monde». Lo riportiamo qui. Qualche…
Continua
Storia di una mostra: NPO Count 5
-di Enea Brigatti- Immaginate questa situazione: è mattina, squilla il telefono, lo schermo del cellulare indica un numero che non…
Continua
Le persone, soltanto le persone
-di Enea Brigatti- Del cinema mi piace tutto: se posso arrivo con il giusto anticipo, pago il biglietto, prendo ogni…
Continua
Occorre essere attenti per essere padroni di se stessi
-di Enea Brigatti- Per me il 25 aprile è un giorno di sole. Uno di quei giorni che una volta…
Continua
8 marzo 2017 – Sciopero delle donne
- di Ilaria Benini - Oggi c’è lo sciopero delle donne, un’iniziativa di portata globale per esprimere la necessità di…
Continua
Chi ha paura dello straniero? – parte II
-di Enea Brigatti- La scorsa settimana abbiamo interrotto il racconto dell'incontro Chi ha paura dello straniero? organizzato dalla Libreria Bodoni/Spazio B con…
Continua
Chi ha paura dello straniero? – parte I
-di Enea Brigatti- Straniero, se camminando ti imbatti in me e hai voglia di parlarmi, perché non dovresti farlo? E…
Continua
In giro con Bella ciao
- di Carlo Pestelli - Ci tenevo a presentare Bella ciao a Cuneo, anche per un fatto personale. Esattamente vent’anni…
Continua
Shaul Ladany, il cammino della Memoria
- di Andrea Schiavon - Andrea Schiavon qualche giorno fa è volato in Israele per correre con il professor Ladany.…
Continua
Bella ciao, la canzone della libertà
- di Stefano Delprete - È la canzone che vanta il maggior numero di traduzioni nelle lingue del mondo, decine,…
Continua
Nba Christmas Day
- di Stefano Delprete - Mangiare leggeri forse è impossibile, ma prepararsi a stare svegli a lungo, con qualche avanzo…
Continua
La vera storia del Mar del Plata rugby club: i desaparecidos dell’ovale arrivano in teatro
- di Paolo Ligammari - dal blog mondOvale / Corriere della Sera L’Argentina del 1978 non era solo la terra…
Continua
Cattivi scienziati, la storia di Milena Penkowa
- di Enrico Bucci - Caro lettore, da oggi nasce un nuovo blog per fare compagnia ad un libro, Cattivi scienziati,…
Continua
Difendere la buona scienza
- Elena Cattaneo - Professore ordinario, Università degli Studi di Milano e Senatore a vita Cattivi scienziati. Un titolo, nella sua…
Continua
4NCI con il sole negli occhi e il basket nel cuore
- di Anna Novello - Per il secondo anno noi add editore seguiamo e supportiamo il basket dei campetti, quello estivo, allegro,…
Continua
Piove all’insù
"Ti lascio con un rebus. Se non trovi la soluzione te la dico io, domani. Dimmi: che cos'è che Adamo…
Continua
Un delitto, l’uomo tigre, una storia d’amore e tanta passione: il basket e i ragazzi in libreria
Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato il progetto Auxilium School Project che durante l'anno scolastico appena concluso ha portato 1900 ragazzi…
Continua
8 marzo: la strada per l’uguaglianza
Nel suo ultimo libro, Per l’uguaglianza, Lilian Thuram racconta “Quando vado nelle scuole chiedo ai bambini se sono consapevoli che le ragazze…
Continua