Tecnopolitica

Come la tecnologia ci rende soldati

Traduzione: Chiara Bongiovanni
In copertina: Anish Kapoor. Leviathan, 2011 [interior view] Photo: Dave Morgan © Anish Kapoor. All rights reserved, 2025
Argomenti: politica, tecnologia
In arrivo
Preordina libro
Preordina ebook
Pagine: 276
Formato: 14x21 cm
Data uscita: 21 Marzo 2025
ISBN: 9788867835133
Se la tecnologia ridisegna i confini del potere, serve una risposta democratica. Libération

Intelligenza artificiale, neuralink, satelliti, metaverso: le Big Tech sono protagoniste assolute del nostro secolo, identità ibride capaci di ridefinire la morfologia della costruzione collettiva che chiamiamo Stato, di intervenire sull’andamento di un conflitto, di tracciare nuove frontiere. La loro pervasività può trasformarci in soldati, arruolati in una guerra invisibile che si combatte sul campo di battaglia più ambito, il nostro cervello, spingendoci a un’interpretazione binaria della realtà: tecnologia o democrazia?

Per impedire che la tecnologia divori la politica e diventi il carburante delle guerre future, Asma Mhalla indaga la natura del rapporto tra tecnica e politica, le sue nuove forme di potere, le estensioni e le implicazioni della sua potenza. Maneggiare la paura non basta più e il tumulto di questo inizio secolo è l’occasione di riaffermare il progetto politico democratico. È questo il punto di partenza, una combinazione tra l’infinitamente grande e l’infinitamente umano perché noi, cittadini consapevoli, siamo l’elemento che può conciliare il progresso tecnologico e quello sociale.

Mhalla sarà ospite il 30 marzo a Biennale Democrazia a Torino e il 3 aprile a Incroci di civiltà a Venezia.

La tecnologia può essere sinonimo di libertà, a condizione che sia governata come tale, senza trasformarla in un mostro totalizzante, a condizione di non vederla come un fine, ma una strada che porta a qualcosa di più grande e di più bello: conoscenza, sapere, progresso per tutti. Davanti a questo nuovo Leviatano noi, semplici cittadini, non siamo disarmati. Abbiamo emozioni, sensazioni, intuizioni, umanità.